Ingredienti
- impasto per pizza
- mozzarella per pizza
- vellutata/passata di pomodoro
- farcitura a piacere (tonno e olive, peperoni, wurstel, affettati...)
Preparazione:
Prima di tutto, occorre preparate Pepegrill: posizionate le piastre in acciaio, accendete impostando alla massima temperatura, e lasciate scaldare per almeno 8 minuti.
Nel frattempo, tagliate a dadini la mozzarella.
Prendere una porzione di impasto per pizza (che avrete preparato in precedenza) e stendetelo su una superficie liscia e infarinata con della di farina tipo 0.
Per avere una cottura ottimale stendete l'impasto fino ad ottenere un disco di pasta molto sottile.
Stendete sull'impasto un cucchiaio della passata di pomodoro e aggiungete la mozzarella.
Se il condimento è tonno o peperoni, prosciutto cotto o verdure grigliate, aggiungete anche la farcitura e procedete mettendo la pizza sopra la piastra appena scaldata (potete aiutarvi con la paletta Pepegrill infarinata).
Mantenete Pepegrill alla massima temperatura e dopo circa 3 minuti la pizza sarà pronta. Se la farcitura è di affettati o di verdure crude, procedere con la cottura della pizza con la sola mozzarella, aggiungendo il resto dopo cottura.
Naturalmente sono possibili una infinità di varianti.
Per la cottura procedere comunque sempre allo stesso modo: in pochi minuti la vostra pizza sarà pronta.
Attenzione a non aggiungere olio sul fondo della pizza (come comunemente si fa per la cottura in forno tradizionale) perché, oltre ad incollare la pizza sulla paletta che userete per infornarla, produrrete del fumo molto fastidioso.
Il metodo migliore di lavoro è quello utilizzato dai veri pizzaioli: sporcate le superfici di lavoro, paletta compresa, con della semplice fatina tipo 0: in questo modo l'impasto non aderirà sulle superfici lisce.